Tuesday, 02 May 2017 10:03

Pedrali meccanica introduce il metodo delle 5S

Pedrali Meccanica ha da poco introdotto l'approccio al lavoro con il metodo delle 5S.

L’obiettivo di questo metodo è quello di perseguire un miglioramento del posto di lavoro e della sua organizzazione anche in termini di qualità del lavoro e sicurezza.
Le 5S costituiscono il punto di partenza di ogni miglioramento in chiave produttiva e sinonimo di un ambiente di lavoro efficiente, “minimalista”, ben organizzato e pulito.

Le 5S sono le iniziali di cinque parole Giapponesi che sintetizzano un progetto per valorizzare gli uomini, il loro lavoro ed il loro ambiente, in un continuo processo di miglioramento:


5s 1

 

 

separareSEIRI
Separare

Mantenere nell'area di lavoro solo il necessario, isolare gli oggetti di uso meno frequente, eliminare l'inutile.

È un ottimo modo per recuperare spazio ed eliminare strumenti guasti, in disuso, non a norma e che potrebbero anche causare rischi per la sicurezza.

 


 

ordinareSEITON
Semplificare 

Disporre gli strumenti ed i materiali nello spazio per avere una efficiente accessibilità.

Semplificare l’ambiente circostante è indispensabile nei programmi di riduzione di set-up quindi ogni cosa al suo posto e un posto per ogni cosa!

5S 2

 


 

sgrassareSEISO
Sgrassare 

Inizialmente s’intende la pulizia in tutti gli aspetti in quanto indispensabile ai fini della sicurezza, della gestione e della manutenzione delle attrezzature. 
Ma non solo, il processo prevede inoltre la responsabilizzazione del personale, quindi l’introduzione di una mentalità basata sul mantenere sempre pulito e ordinato il proprio posto di lavoro ed efficienti le attezzature/macchine impiegate.  

 


 

standardizzareSEIKETSU
Standardizzare

E' importante imparare a far si che i risultati raggiunti vengano mantenuti tali nel corso del tempo. Ecco perchè individuare regole per mantenere tutto ben pulito e organizzato, è il modo migliore per non ricadere nelle brutte abitudini precedenti. 
L'idea è che bisogna fare in modo che il metodo diventi parte della struttura stessa, un tutt'uno con la produzione e il lavoro dei dipendenti, e non una semplice moda di passaggio.

  


 

sostenereSHITSUKE
Sostenere

L'ultimo passaggio prevede il sostenimento di tutto questo importante processo e l'ispezione (o Audit) diventa una parte fondamentale per assicurare che le regole vengano in ogni momento rispettate. 
Periodicamente dunque è necessario che i responsabili si occupino del controllo per verificare che gli standard impostati vengano rispettati da parte di tutti. 
Ma non si tratta solo di controllo, la filosofia aziendale deve essere diffusa a ogni singolo membro, un'azienda è come un organismo vivente, se un organo funziona male ne risente l'intero corpo, il quale non riesce a dare il meglio di sè. 

Una continua e corretta formazione del personale per diffondere al meglio la filosofia che guida l'azienda, è importante per farlo sentire parte dell'organismo stesso, e dargli maggiore incoraggiamento a fare sempre meglio.  

Last modified on Wednesday, 03 May 2017 09:00

ISO-9001 bw

1443012075 squarico-19     1443012060 squarico-20      1443012104 youtube video social      1443012086 squarico-17

Visitando questo sito web si autorizza l’impiego di cookie. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Maggiori informazioni